Sezione per le scuole

La biblioteca è impegnata nella promozione della lettura come strumento fondamentale di crescita culturale e personale. In linea con le più recenti disposizioni nazionali in materia di educazione alla lettura, la biblioteca collabora attivamente con le scuole del territorio, dai servizi di prima infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado, offrendo percorsi educativi progettati per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dei libri e incentivare il dialogo tra pari. La biblioteca intende così contribuire alla diffusione di una cultura del libro e della conoscenza, rendendo la lettura un’esperienza democratica e partecipata. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche, cognitive e affettive, contribuendo a formare lettori e cittadini consapevoli e critici.  Attraverso attività strutturate e metodologie didattiche aggiornate, i percorsi mirano a stimolare la curiosità, il piacere della scoperta e la capacità di interpretare la realtà in modo creativo e autonomo.  L’educazione alla lettura è considerata un elemento chiave per contrastare la povertà educativa e prevenire la dispersione scolastica, promuovendo al contempo l’acquisizione delle cosiddette life skills individuate dall’OMS, competenze trasversali fondamentali per orientarsi consapevolmente nella società contemporanea. 

Per ulteriori informazioni sui progetti di educazione alla lettura e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare la biblioteca o visitare la sede.