I nostri servizi

Prestito

Tutti i servizi di prestito sono accessibili tramite l’iscrizione al Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese.

Gli utenti possono prendere in prestito libri, DVD, CD, audiolibri e riviste direttamente dalla biblioteca. Ecco le regole principali:

Libri e audiolibri: fino a 10 documenti per 30 giorni

DVD e CD: fino a 5 documenti per 15 giorni

Riviste: fino a 5 numeri (escluso l’ultimo) per 15 giorni

Materiale raro: sola consultazione in Biblioteca

I prestiti possono essere rinnovati fino a due volte, se non prenotati 
da altri utenti, tramite l’area personale “MyDiscovery” o recandosi in biblioteca.
La restituzione può avvenire in qualsiasi biblioteca del sistema.

Se un documento non è presente in biblioteca, ma risulta disponibile nel catalogo del Sistema bibliotecario, è possibile richiederlo tramite il prestito interbibliotecario provinciale.

In caso contrario è possibile procurarlo da altre biblioteche nazionali o internazionali. Inviare una mail a [email protected] con indicazioni bibliografiche precise (titolo, autore, editore, anno ecc.).

Per articoli di riviste o parti di libri non disponibili, è possibile richiedere riproduzioni digitali nel rispetto delle normative sul diritto d’autore (massimo 15% del volume o fascicolo).

Inviare una mail a [email protected] con indicazioni bibliografiche precise:

  • Libri: titolo, autore, editore, anno di edizione.
  • Articoli su riviste: titolo, anno e numero della rivista, titolo, autore e numeri di pagina dell’articolo.

Come accedere al servizio:

Consultazione e
ricerche bibliografiche

La biblioteca offre un servizio completo di consultazione e ricerche bibliografiche, progettato per supportare gli utenti nelle loro esigenze di studio, ricerca e approfondimento. Gli utenti possono accedere a una vasta gamma di materiali,
tra cui: materiale a stampa, manoscritti, opere rare, riproduzioni digitali.

Il servizio di reference è pensato per assistere gli utenti nella ricerca 
di informazioni specifiche. I bibliotecari sono a disposizione per aiutare a chiarire e circoscrivere il bisogno informativo tramite specifiche domande e per:

È importante sottolineare che, pur offrendo un supporto completo, il servizio di reference non redige elaborati scolastici (tesine, relazioni o compiti). Tuttavia, 
i bibliotecari possono fornire indicazioni utili per condurre ricerche in autonomia.

Come accedere al servizio:

Accessibile in due modalità: in biblioteca recandosi direttamente al banco informazioni o a distanza contattando il personale via telefono o email per ricevere supporto senza doversi spostare. I tempi di risposta sono generalmente di una settimana, ma per richieste complesse il bibliotecario potrebbe contattarti per chiederti maggiori informazioni e affinare la ricerca.

Media Library OnLine (MLOL)

Prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche dedicata 
al prestito digitale. Con oltre 6.500 biblioteche aderenti in Italia e 25 paesi esteri, MLOL offre una vasta gamma di contenuti digitali, tra cui:

Ebook
Musica
Film
Giornali
E-learning
Dati
Immagini
Ebook
Musica
Film
Giornali
E-learning
Dati
Immagini

Attraverso il portale di MLOL, gli utenti possono consultare e scaricare gratuitamente queste risorse, comodamente da casa, dall’ufficio, dalla scuola
o da qualsiasi altro luogo, senza bisogno di recarsi fisicamente in biblioteca. Inoltre,
è possibile scaricare ebook e risorse audio direttamente sui dispositivi mobili, portando con sé la cultura ovunque.

Come accedere al servizio:

Per utilizzare MLOL, è necessario essere iscritti a una delle biblioteche aderenti
al Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese.