Deposito legale

Il deposito legale è regolato in Italia dalla Legge n. 106 del 15 aprile 2004, intitolata “Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico”, e dal suo Regolamento attuativo, il D.P.R. n. 252 del 3 maggio 2006. Questa normativa stabilisce l’obbligo per editori e produttori di depositare copie delle proprie opere presso specifici istituti designati, al fine di conservare e tutelare il patrimonio culturale nazionale e regionale. In Lombardia, la Regione ha individuato le biblioteche capoluogo di provincia come istituti depositari per l’archivio regionale. Ad esempio, la Biblioteca Civica “Uberto Pozzoli” di Lecco è stata designata come istituto depositario per i documenti stampati dagli editori della provincia di Lecco, in conformità con la delibera regionale n. VIII/005812 del 7 novembre 2007, approvata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con decreto del 28 dicembre 2007. Inoltre, la Legge Regionale Lombardia n. 81 del 14 dicembre 1985 prevede che le province e la regione depositino una copia delle pubblicazioni da loro curate nelle biblioteche dei comuni capoluogo di provincia e una copia presso le biblioteche centro sistema. Pertanto, in Lombardia, le biblioteche civiche dei capoluoghi di provincia svolgono un ruolo chiave nella conservazione della produzione editoriale locale, garantendo la preservazione e la fruizione del patrimonio culturale regionale.